Pagina delle idee (Credete solo a quello che volete)
|
|
Spesso è frustrante trovare il capo del finale perso tra le spire del mulinello, specialmente se parliamo di diametri fini. Ancora peggio quando dopo averlo trovato, tirando ci accorgiamo che è irrimediabilmente accavallato sotto altre spire. Esiste una semplice soluzione: insrite un amo abbastanza grande sotto UNA SOLA SPIRA del finale. Se ne prendete due non funziona. Tenete l’amo fermamente e cominciate a ruotare il mulinello come se steste recuperando coda. La bobina girerà ed il finale scivolerà dentro alla curva dell’amo fino a quando non arriverete al capo libero.
Mamma, ho bucato gli stivali! Trovare un buco negli stivali non è sempre facile. Una prima indicazione già si ha memorizzando dove si sono bagnati i pantaloni. Un buon sistema consiste nel reperire una torcia elettrica, posizionarsi in una stanza buia, inserire la fonte luminosa all’interno degli stivali e ruotandola in tutte le direzioni cercare il passaggio della luce. Segnate il punto con un pennarello per poi facilmente individuarlo quando tornerete in una stanza illuminata.
Per gli stivali
in neoprene le difficoltà aumentano,
l’elasticità e lo spessore del materiale spesso mascherano il buco ad un
controllo visivo. Inoltre le cuciture, che sono il vero punto critico, spesso
permettono all’acqua di entrare, correre all’interno delle stesse ed uscire
da un altro punto, magari a diversi cm di distanza, rendendo complessa la
riparazione.
Per individuare un foro negli stivali in gore-tex basta rigirarli, passare sul tessuto una pezza imbevuta di alcool ed il foro diventa subito nero e molto visibile. S'interviene poi con le apposite pezze termoadesive. Una cosa da evitare con tutti i tipi di stivali è cercare di riempirli con acqua per vedere poida dove esca. Facendo così la pressione idrostatica esercitata dalla colonna di fluido si scarica sulle cuciture rischiando di lacerarle. Attenzione: il kit riparazione stivali, che vi ostinate a tenere da sempre nel giubbotto da pesca, molto probabilmente ha un buco nel tubetto. E' un classico, controllatelo, è inutile che continuate a portarvelo dietro. :-)
AAA.
Gran novità!
Basta faticosi lanci lunghi o lenti avvicinamenti per evitare di spaventare il pesce. Dopo il GORETEX ecco fare la sua comparsa, sul mercato, un nuovo tessuto per wader talmente rivoluzionario da essere in grado di soppiantare in breve tempo tutti i precedenti. Da tempo siamo abituati a vedere utilizzare nella pesca materiali provenienti dall’industria aerospaziale (carbonio, kevlar, etc..) quindi nessuno si stupirà di sapere che sono in arrivo gli stivali invisibili. Costruiti con lo stesso polimero utilizzato per rivestire i bombardieri F117 Stealth, permettono finalmente di avvicinarsi al pesce senza essere visti.
Unica
avvertenza: quando li togliete ricordate bene dove li appoggiate.
Potreste perderli definitivamente.
|