Novità editoriale

Marco Sportelli

 

 

E' pronto. Dopo tanto lavoro finalmente è stato completato il manuale dedicato ai partecipanti Corsi Pesca a Mosca AICS. Realizzato da Paolo Locatelli con la collaborazione di Davide Valmorri e Giuseppe Cesaletti, questo primo volume, cui andranno prossimamente affiancati i trattati su lancio e costruzione artificiali, ha lo scopo di introdurre il neofita nel fantastico mondo della pesca a mosca. Partendo da cenni storici sull'origine del nostro sport, si passa all'analisi dell'attrezzatura, con consigli utili su scelta ed utilizzo. Sono presi in esame canne, code, mulinelli, accessori, finali e per finire una selezione proposta d'artificiali aiuta, principianti o meno, a districarsi tra la miriade di modelli esistenti ed a razionalizzarne l'utilizzo.

Sembra banale, ma ci sono cosi tanti modelli di mosche artificiali disponibili, che sceglierne una rimanda indietro molte persone alla decisione "Innesco due bigattini o ne basterà uno?" 

Ampio spazio è dedicato agli ambienti acquatici ed ai loro abitatori, con cenni sia di biologia generale ma anche con osservazioni più direttamente legate all'approccio in pesca. Il volume si sviluppa su cento pagine ed è ricco di originali foto a colori. Visto il buon livello qualitativo e le "chicche" presenti ne consiglio la lettura anche ai più navigati, c'è sempre qualcosa da imparare. Qualche copia a colori è sempre a disposizione presso la sede del Club per chi ne voglia approfittare, qui di seguito, ad ogni modo, riporto il testo integrale dell'introduzione al libro.

In palestra durante la visita di Pozzolini

PS: siccome sono geloso di tutto ciò, ho scritto anch'io un MIO manuale dedicato ai principianti, di cui potrete trovare il testo integrale nelle ultime pagine di questo notiziario.